Post feature

Nasce Community: WhatsApp si trasforma in una bacheca social

Nel 2018 Meta aveva annunciato investimenti fino a 10 milioni di dollari per supportare i gestori dei gruppi. Oggi Community è il nuovo strumento di messaggistica comunitaria pensato dall’imprenditore Mark Zuckerberg come aggregatore di gruppi.

Assisteremo all’evoluzione di WhatsApp, che assume sempre più le sembianze di un social network; si potrà riunire fino a un massimo di dieci gruppi in uno spazio dedicato allo scambio di idee su una tematica principale. Ciascuna community sarà contrassegnata da un nome e una foto profilo.

In più, gli utenti visualizzeranno sia una breve descrizione del gruppo allargato che la lista dei sotto-gruppi a cui potersi iscrivere. Un’apposita icona è stata, infine, pensata per distinguere le Community dalle normali chat.

Community è il nuovo strumento di messaggistica comunitaria

Si prende spunto da alternative disponibili su iOS e Android per migliorare l’esperienza d’uso e rendere la comunicazione tra gruppi più rapida e ordinata.

l’introduzione di alcune novità ha anticipato la stessa Community. WhatsApp si trasforma in una vera e propria bacheca utile ad aziende, enti e organizzazioni; attraverso la chat “Annunci” gli amministratori inviano comunicazioni importanti ai diversi membri e, in qualità di moderatori, possono rimuoverli o eliminare messaggi ritenuti inappropriati.

Il loro compito viene facilitato dalla possibilità di scegliere i gruppi da legare alla propria community, creandone di nuovi o selezionandoli da quelli già esistenti. Per una comunicazione fluida e immediata anche nel caso delle chat più numerose. Di contro, gli utenti dovranno limitarsi a leggere. L’obiettivo è quello di evitare comunicazioni superflue, ad esempio mediante la possibilità di esprimere la propria opinione allegando delle emoji di risposta al messaggio.

Il miglioramento rispetto agli attuali gruppi e chat singole si concretizza in molti altri strumenti d’interazione. Alcuni dei quali si riveleranno utili specialmente nell’ambito lavorativo e di studio.

  • Sarà presente una speciale funzione attraverso cui inviare file extra, raggiungendo i 2GB.
  • Le chiamate vocali ammetteranno fino ai 32 partecipanti contemporaneamente.
  • I messaggi inoltrati potranno essere inviati a un solo gruppo alla volta, al fine di ridurre la diffusione della disinformazione.
  • La funzione porta i gruppi in un solo luogo concentrerà i gruppi gestiti in un unico posto per una maggiore facilità di accesso.
  • Sarà possibile aggiornare ogni membro della community attraverso la funzione raggiungi tutti in una volta.

Il sito WABetaInfo ha annunciato la novità in arrivo sottolineandone il potenziale in ambito scolastico: potrebbe rendere più immediata la comunicazione di esami, corsi o spostamenti di orario.

Preservare la riservatezza dei dati

La Community non sarà un luogo “dove tutto è possibile”. Le conversazioni continueranno a essere protette dalla crittografia end-to-end; per cui WhatsApp blocca sia utenti che amministratori ed elimina il macro-gruppo nel caso in cui si verifichino attività illegali. Da Meta ribadiscono l’interesse a preservare la riservatezza dei dati:

  • nessun utente al di fuori delle stanze avrà accesso ai messaggi;
  • i partecipanti potranno segnalare usi impropri della community, abbandonarla ed eventualmente bloccare account indesiderati;
  • solamente gli amministratori visualizzeranno i numeri di telefono dei singoli membri.

Community di WhatsApp è ora disponibile su qualsiasi dispositivo nella sua versione definitiva. Riusciremo a ottimizzare non solo la comunicazione con i nostri contatti più stretti ma anche e soprattutto sul piano professionale!

Se questa lettura ti è stata utile leggi anche il nostro articolo su “Come vendere su Whatsapp Business”.

Articoli Correlati

Come vendere su TikTok

Come vendere su TikTok

Come eliminare account Facebook

Come eliminare account Facebook

TikTok Ads Manager Come si Usa?

TikTok Ads Manager Come si Usa?